• Dott. Ing. Alessandro Borghini
  • Email: info@alessandroborghini.it
  • Studio: Via P. Matteucci 41, Roma

Residenziale

residenziale-1140

Hai finalmente individuato l’appartamento o la villa dei tuoi sogni, ma è da ristrutturare da cima a fondo.
Ti piacerebbe vedere la tua casa finita, in anteprima, in un luogo che non sia la tua immaginazione?
Ti piacerebbe poter comunicare con il progettista ad un livello completamente comprensibile, basato su una visione oggettiva degli elementi?
Ti piacerebbe che i lavori avessero non solo una data certa di inizio, ma anche di fine?
Ti piacerebbe sapere esattamente quanto spenderai e per cosa?
Se hai risposto sì a tutte le domande, ora sai perché hai bisogno di lavorare bene in fase di progettazione.
Ristrutturare casa è, assieme all’acquistarla, uno dei passi più importanti nella vita di una persona: sentimentalmente ed economicamente.
Ecco perché una visualizzazione preventiva del risultato dei lavori, completamente accurata e fedele, è così importante: ti permetterà di affrontare l’impegno emotivo ed economico che la ristrutturazione porta con sé, con assoluta serenità.
Potrai effettuare tutte le scelte, dalle più semplici alle più delicate, con i tempi giusti e senza il rischio di dover tornare sui tuoi passi quando sarebbe ormai troppo tardi: quando, ad esempio, un ripensamento comporterebbe un dispendioso fermo lavori.

Il modello unico computazionale che ingloba tutte le informazioni che riguardano la ristrutturazione, è un sistema di progettazione che rende minimo il margine d’errore.

Naturalmente, tutto questo è possibile solo combinando la tecnologia con la conoscenza e l’esperienza di chi fa il progetto. Un bel render con le misure delle porte e delle finestre sbagliate, non diventerà mai un appartamento reale. Ritrovarti con delle finiture diverse da quelle che avevi scelto, sarebbe come guardare la casa di qualcun altro, anziché la tua.
E tu vuoi la tua, di casa, non quella di qualcun altro.

Infine, è importante ricordare che tutte quelle informazioni raggruppate insieme, le hai acquistate, e rimarranno a te, facilmente consultabili da un tablet o dal computer.

Dal rendering alla realtà virtuale
Adesso è il momento di fare una passeggiata virtuale nella tua casa.
Grazie al lavoro di un software di visualizzazione e immersione tridimensionale dedicato, potrai verificare il colore di una vernice, il tipo di illuminazione che dà un certo genere di lampadina o la trasparenza di una vetrata.
Un giro a 360° nel tuo appartamento.
E, se qualcosa non funziona o ti sembra differente da quello che avevi scelto, è modificabile in tempo reale.